Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Nell’ambito delle azioni relative al POR FESR 2014-2020, con l’obiettivo di valorizzare le location venete e rafforzare la competitività delle imprese cinematografiche e culturali che operano nel territorio, sono stati approvati 3 BANDI per l’erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva.
La Regione del Veneto, al pari di altre regioni italiane ed europee, ha inteso investire sulla valorizzazione delle location cinematografiche e sulle competenze e capacità professionali del territorio nella consapevolezza che la visione di film o di serie televisive rappresentano un’opportunità di sviluppo sia turistico che del sistema della moda, delle produzioni tipiche locali e del design attraverso il posizionamento dei brand d’impresa.
L’impiego di risorse comunitarie ha permesso il consolidamento e la crescita delle imprese che operano in quest’ambito sostenendo produzioni che valorizzano i nostri territori dal punto di vista artistico, culturale e naturalistico.
Il bando 2021, approvato dalla Giunta regionale, ha messo a disposizione 1 milione e 500mila euro per l’erogazione di contributi a favore della produzione cinematografica e audiovisiva.
Il bando rientra nel Programma Operativo Complementare al POR FESR 2014-2020 della Regione del Veneto Asse 3 “Competitività dei sistemi produttivi” – Azione 3.3.2 “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l'integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo”.
Sono state finanziate 14 iniziative:
- 1 nella categoria ANIMAZIONE
- 6 nella categoria SHORT E DOC
- 7 nella categoria SERIE TELEVISIVE E FICTION
Il bando 2020 ha messo a disposizione 5 milioni di euro con i quali sono state finanziate 18 iniziative:
- 1 nella categoria ANIMAZIONE
- 12 nella categoria SHORT E DOC
- 5 nella categoria SERIE TELEVISIVE E FICTION
Vlady & Mirò
© Gruppo Alcuni S.r.l.
Vlady & Mirò
regia Sergio Manfio
Gruppo Alcuni S.r.l.
Categoria: ANIMAZIONE
Futura
© Avventurosa S.r.l.
Futura
regia Pietro Marcello, Alice Rohrwacher, Francesco Munzi
Avventurosa S.r.l.
Categoria: SHORT e DOC
Il Bosco di San Marco
© S.D. Cinemat. S.r.l.
L'oro di Venezia (Il Bosco di San Marco)
regia Nicola Pittarello
S.D. Cinemat. S.r.l.
Categoria: SHORT e DOC
Il padiglione sull'acqua
© Caucaso Soc. Coop.
Il padiglione sull'acqua
regia Stefano Croci, Silvia Siberini
Caucaso Soc. Coop.
Categoria: SHORT e DOC
Il teatro vive solo se brucia
© Ginko Film S.r.l.
Il teatro vive solo se brucia
regia Marco Zuin
Ginko Film S.r.l.
Categoria: SHORT e DOC
La grande architettura contemporanea in Italia: Veneto
© Fnk Industries S.r.l.s
La grande architettura contemporanea in Italia: Veneto
regia Andrea Franchin
Fnk Industries S.r.l.s
Categoria: SHORT e DOC
Ritorno al presente
© Reset Production S.r.l.
Ritorno al presente
regia Max Nardari
Reset Production S.r.l.
Categoria: SHORT e DOC
Venezia il futuro del pianeta
© Doclab S.r.l.
Venezia il futuro del pianeta
regia Marco Visalberghi
Doclab S.r.l.
Categoria: SHORT e DOC
Panorami sommersi: le origini di Venezia
© Controcampo S.r.l.
Panorami sommersi: le origini di Venezia
regia Samuele Gottardello
Controcampo S.r.l.
Trailer e testimonianze
Categoria: SHORT e DOC
Across the river and into the trees
© Photo Tatum MacLean - tribune pictures
Across the river and into the trees
regia Paula Ortiz
Augustus Color S.r.l.
Categoria SERIE TELEVISIVE E FICTION
Il boemo, Dugong S.r.l.
© Dugong S.r.l.
Il boemo
regia Petr Vaclav
Dugong S.r.l.
Categoria SERIE TELEVISIVE E FICTION
Eau de vie, serie televisiva
© Photo: Fabris Massimo
L’eau de Vie
regia Sabine Derflinger
Mestiere Cinema S.r.l.
Categoria SERIE TELEVISIVE E FICTION
Venicephrenia
© Photo di Arianna Del Grosso
Venicephrenia
regia Alex De La Iglesia
Eliofilm S.r.l.
Categoria SERIE TELEVISIVE E FICTION
Il ritorno di Casanova, riprese a Cerea (Verona)
© Indiana Production S.r.l.
Il ritorno di Casanova
regia Gabriele Salvatores
Indiana Production S.r.l.
Categoria SERIE TELEVISIVE E FICTION
Giotto e l'enigma del carro, riprese nella Basilica di S. Antonio (Padova)
© Redstring S.r.l. , foto di Andrea Andreetta
Giotto e l'enigma del carro
regia Francesco Invernizzi
Redstring S.r.l.
Categoria: SHORT e DOC
Il sergente dell’altopiano, forte Busa di Verle passo Vezzena
© Avilab S.r.l.
Il sergente dell’altopiano
regia Federico Massa, Tommaso Brugin
Avilab
Categoria: SHORT e DOC
Riprese "Marina Cicogna" - Villa Maser
© Kama Productions
Marina Cicogna
regia Andrea Bettinetti
Kama Productions
Categoria: SHORT e DOC
Venise n'existe pas
regia Ana Girardot
Memo Films S.r.l.
Categoria: SHORT e DOC
Il bando 2018 ha messo a disposizione 1 milione e 500 mila euro con i quali sono state finanziati 17 produzioni tra lungometraggi, cortometraggi, film d’animazione e documentari.
Alla 76^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nel 2019, sono stati presentate 2 di queste produzioni:
Ultimo aggiornamento: 17-01-2023