Visite guidate del centro storico

Tornano a gran richiesta le visite guidate organizzate dal nostro Ufficio Turistico: siete pronti ad andare alla scoperta della storia e delle bellezze del centro storico scaligero?

Le visite, della durata di un'ora e trenta minuti circa, si tengono ogni sabato, domenica e festivi alle ore 11.00, in italiano e in inglese.

Guide Turistiche autorizzate vi accompagneranno in un tour "classico" della città, per scoprire i monumenti più importanti e le principali epoche storiche di Verona.

I tour si svolgono esternamente ai monumenti in italiano e contestualmente in lingua inglese, qualora ci fossero turisti stranieri.

Il costo è di 12,00€ a persona; ridotto ragazzi da 10 a 17 anni 6,00€; ridotto over 65 10,00€; per i bambini da 0 a 9 anni e i disabili la partecipazione è gratuita.

Il punto di ritrovo e partenza è in via Leoncino, 61. La prenotazione è obbligatoria, via e-mail all'indirizzo touriat@comune.verona.it o via telefono al numero 045 8068680. I posti sono limitati.

Una meravigliosa occasione per scoprire una città ricca di storia, arte e bellezze architettoniche. La città che fu romana, e poi anche palcoscenico della più grande storia d'amore di tutti i tempi, quella di Romeo e Giulietta di Shakespeare; la prestigiosa sede della signoria scaligera, "primo rifugio e primo ostello" del sommo poeta Dante Alighieri nel suo esilio da Firenze, durante il quale venne ospitato proprio nella dimora di Cangrande I della Scala, al quale dedicò l'intera cantica del Paradiso della Divina Commedia. 

C'è così tanto da scoprire della bella Verona...cosa aspettate?


Dettagli

Data / Ora

Dal: 01/04/2023 Al: 02/04/2023
Dal: 08/04/2023 Al: 10/04/2023
Dal: 15/04/2023 Al: 16/04/2023
Dal: 22/04/2023 Al: 25/04/2023
Dal: 29/04/2023 Al: 30/04/2023
Dal: 06/05/2023 Al: 07/05/2023
Dal: 13/05/2023 Al: 14/05/2023
Dal: 20/05/2023 Al: 21/05/2023
Dal: 27/05/2023 Al: 28/05/2023
Dal: 02/06/2023 Al: 04/06/2023
Dal: 10/06/2023 Al: 11/06/2023
Dal: 17/06/2023 Al: 18/06/2023
Dal: 24/06/2023 Al: 25/06/2023
Dal: 01/07/2023 Al: 02/07/2023
Dal: 08/07/2023 Al: 09/07/2023
Dal: 15/07/2023 Al: 16/07/2023
Dal: 22/07/2023 Al: 23/07/2023
Dal: 29/07/2023 Al: 30/07/2023
Dal: 05/08/2023 Al: 06/08/2023
Dal: 12/08/2023 Al: 15/08/2023
Dal: 19/08/2023 Al: 20/08/2023
Dal: 26/08/2023 Al: 27/08/2023
Dal: 02/09/2023 Al: 03/09/2023
Dal: 09/09/2023 Al: 10/09/2023
Dal: 16/09/2023 Al: 17/09/2023
Dal: 23/09/2023 Al: 24/09/2023
Dal: 30/09/2023 Al: 01/10/2023
Dal: 07/10/2023 Al: 08/10/2023
Dal: 14/10/2023 Al: 15/10/2023
Dal: 21/10/2023 Al: 22/10/2023
Dal: 28/10/2023 Al: 29/10/2023
Il: 01/11/2023
Dal: 04/11/2023 Al: 05/11/2023
Dal: 11/11/2023 Al: 12/11/2023
Dal: 18/11/2023 Al: 19/11/2023
Sabato, Domenica: alle 11:00
Dal: 25/11/2023 Al: 26/11/2023
Sabato, Domenica: alle 11:00
Dal: 02/12/2023 Al: 03/12/2023
Sabato, Domenica: alle 11:00
Il: 08/12/2023
Venerdì: alle 14:30
Dal: 08/12/2023 Al: 10/12/2023
Sabato, Domenica: alle 11:00
Dal: 16/12/2023 Al: 17/12/2023
Sabato, Domenica: alle 11:00
Dal: 23/12/2023 Al: 24/12/2023
Sabato, Domenica: alle 11:00
Il: 26/12/2023
Martedì: alle 11:00
Dal: 30/12/2023 Al: 31/12/2023
Sabato, Domenica: alle 11:00

Location

Centro storico di Verona

Comune

Verona

Provincia

VR