Malanotte d'Estate
La Rassegna Malanotte d'Estate dedicata al territorio dei Vini del Piave è giunta alla sua nona edizione.
Il Raboso, l’Incrocio Manzoni e il Malanotte del Piave Docg sono solo alcuni tra i protagonisti dei tanti appuntamenti, organizzati dalle Pro Loco e Associazioni del territorio e coordinati da UNPLI Treviso, con l'obiettivo comune di valorizzare le eccellenze turistiche, artistiche e paesaggistiche che caratterizzano l’area del Piave.
Si parte giovedì 20 aprile con il GSC Candelù e la sua 46esima Mostra dei Vini del Piave per giungere poi alla 23esima Rassegna dei Vini tra Piave e Livenza con la Pro Loco di Portobuffolè nel mese di ottobre. Durante questi 6 mesi verranno interessati come sempre anche i comuni di Povegliano, Ponte di Piave, Vallonto di Fontanelle, Oderzo, Cimadolmo, Salgareda e Borgo Malanotte a Tezze di Vazzola. Al calendario principale di quest'anno si aggiungono le Pro Loco di Breda di Piave e Ormelle con due grandi appuntamenti da vivere e degustare.
Da non perdere anche gli eventi collaterali alla scoperta del territorio da diversi punti di vista: oltre alle tradizionali escursioni naturalistiche, l'edizione 2023 presenta due grandi novità, un weekend di escursioni in kayak e un escape room a tema vino entrambe nella città archeologica di Oderzo. Una rassegna tutta da scoprire!