Museo Batteria Pisani

La storica fortificazione  ospiterà anche quest'anno mostre permanenti e temporanee legate al tema della Grande Guerra.

Attraverso nuovi contenuti  multimediali si viene coinvolti in un' esperienza  interattiva di riscoperta alla portata di tutti.

Un viaggio negli aspetti meno noti ma non per questo  meno affascinanti di un conflitto che ha lasciato profonde cicatrici nel tessuto sociale dell'epoca e ha avuto forti ripercussioni negli anni successivi.

Filo conduttore degli allestimenti sono le peculiarità e le notizie curiose, ghiotto prestesto per far conoscere a residenti e turisti la storia e la cultura di Cavallino Treporti durante la Prima Guerra Mondiale.

Affascinante il percorso a ritroso nel tempo reso possibile dalle molte divise militari, che con la loro presenza aiutano a  rievocare anche visivamente gli artefici di tanti  atti di valore ma anche i protagonisti di vere "beffe" storiche. Filo conduttore la marina militare.  

Batteria V. Pisani, a seguito del restauro conservativo, è diventata un contenitore culturale importante per il territorio e per un turismo che principalmente è rivolto alle famiglie.

Un progetto ambizioso reso accessibile sia ai bambini italiani che stranieri e rivolto a tutte le fasce d’età, grazie a un nuovo percorso, realizzato con  totem raffiguranti i personaggi di Artì il draghetto e Italo il fantasma.


Dettagli

Data / Ora

Dal: 31/05/2023 Al: 30/09/2023
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica: alle 10:30
Dal: 01/10/2023 Al: 30/11/2023
Venerdì, Sabato, Domenica: alle 10:30

Location

Batteria Pisani

Indirizzo

Via Vettor Pisani, 40 Loc. Ca' Savio

Comune

Cavallino Treporti

Provincia

VE