Virgilio Milani e l'arte del '900 in Polesine

A Palazzo Roncale di Rovigo, dal 25 marzo al 25 giugno 2023, l’appuntamento con la mostra Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine, che racconta, attraverso la figura del rodigino Virgilio Milani, gli sviluppi artistici di un secolo di intensi cambiamenti.

Lo scultore rodigino Virgilio Milani (1888-1977) è il protagonista dell’esposizione di Palazzo Roncale: la sua figura funge da fil rouge nell’esplorazione dell’arte del “secolo breve” nel Polesine, assieme ad altri nomi illustri come Mario Cavaglieri, Leone Minassian, Edoardo Chendi, fino ad arrivare a Paolo Gioli, che di Milani è considerato “erede”.

La mostra  “Virgilio Milani e l’Arte del ‘900 in Polesine”  racconta l’attività di Milani nella sua città, Rovigo, attraverso l’evoluzione delle molteplici opere pubbliche disseminate sul suolo cittadino e le opere private, spesso raffiguranti figure e ritratti in bronzo o terracotta. Lo stile di Milani risale alla tradizione scultorea italiana, dai rinascimentali Donatello e Laurana, ma anche all’attenzione rivolta da parte dell’artista agli sviluppi artistici italiani ed europei durante tutto l’arco del ‘900. All’interno del Palazzo entreranno anche le opere pubbliche di Virgilio Milani attraverso la restituzione fotografica di Fabio Zonta, già autore degli scatti alle opere di Antonio Canova diventati famosi in tutto il mondo.

Mostra a cura di Alessia Vedova, da un progetto di Sergio Campagnolo. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, prodotta da Arcadia Arte.



Dettagli

Date

Dal: 25/03/2023 Al: 25/06/2023

Ora

Lunedì: 09:00
Martedì: 09:00
Mercoledì: 09:00
Giovedì: 09:00
Venerdì: 09:00
Sabato: 09:00
Domenica: 09:00

Location

Palazzo Roncale

Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele II, 25

Comune

Rovigo

Provincia

RO

Email

info@palazzoroncale.com