Kandinsky e le avanguardie. Punto, linea e superficie
L’autunno al Candiani sarà all’insegna delle Avanguardie europee con la mostra “Kandinsky e le Avanguardie. Punto, linea e superficie”. Un progetto espositivo firmato MUVE che attinge interamente dai capolavori delle collezioni della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro. Molte delle opere esposte sono state acquistate dal Comune di Venezia in diverse edizioni storiche della Biennale, altre sono state donate alla Galleria dagli artisti o da lungimiranti collezionisti, a testimonianza di una lunga storia di stima e gratitudine che lega i Musei alla città e alle Istituzioni culturali, ai collezionisti, ai mecenati e agli artisti.
in mostra, con Kandinsky, si ammirano capolavori di Paul Klee, Lyonel Feininger, Enrico Prampolini, Jean Arp, Victor Brauner, Joan Mirò, Antoni Tàpies, Yves Tanguy, Luigi Veronesi, Ben Nicholson, Karel Appel, Roberto Matta, Giuseppe Santomaso, Mario Deluigi, Tancredi, Mark Tobey, Emilio Vedova, Mirko Basaldella, Eduardo Chillida. Bruno De Toffoli, Julia Mangold, Luciano Minguzzi, Richard Nonas.
Attività educative e itinerari guidati