Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Comune di Occhiobello
Una rassegna di 52 letture, tra poesie e brani di letteratura di Patrizia Ferrante, Umberto Saba, D'Annunzio, Palazzeschi, Montale, Leopardi, Carducci, Ungaretti e tanti altri. La voce è quella di attori e allievi del Teatro polivalente di Occhiobello, coordinati dal regista Ferdinando de Laurentis.
Museo Hemingway e della Grande Guerra
Grandi attori leggono per te i classici intramontabili di Ernest Hemingway. Riascoltali:
Regione del Veneto
750 anni fa, a soli 17 anni, Marco Polo partì da Venezia per un viaggio che lo portò in Estremo Oriente. Ascolta le 18 puntate con le sue incredibili avventure, lette da 5 attori diretti dal regista Gianfranco de Bosio. Musiche originali di Maria Gabriella Zen. Testi nella versione italiana dei primi anni del Trecento e veneta del 1445.
Audiolibro
Accademia dei Concordi
Letture e approfondimenti culturali in 19 video. Goditi l'ascolto di "Fuori registro" di Domenico Starnone, "Volo di notte" di Antoine de Saint Euxupery, "La fine del mondo " di Dino Buzzati, delle poesie di Chandra Livia Candiani e di tanti altri titoli selezionati.
youtube Narrazioniinvideo
Arteven
20 attori di 7 compagnie professionali veronesi, diretti da Fabrizio Arcuri, interpretano 21 canti danteschi, restituendo ai versi la propria musicalità. Inferno, Purgatorio e Paradiso in video da 15/20 minuti ciascuno.
Inferno: I, III, IV, V, VI, XIV, XXII
Purgatorio: II, V, IX, X, XIX, XXIV, XXVI
Paradiso: I, II, XXVIII, XXIX, XXXI, XXXII, XXXIII
Ascolta i podcast Dante'sBox
Biblioteca La Vigna
Una raccolta di volumi sulle scienze agrarie, la viticoltura, la civiltà contadina e sulla gastronomia, dal XV secolo ai giorni nostri. Una proposta in continuo aggiornamento che ti dà la possibilità di conoscere il patrimonio della Biblioteca La Vigna, tramite pdf scaricabili gratuitamente.
FITA Veneto - Federazione Italiana Teatro Amatori
Una maratona di lettura di 10 canti della Divina Commedia e 5 sonetti da ascoltare su youtube. Un'iniziativa con la partecipazione di 195 fra attrici e attori, iscritti alla Federazione.
Sonetti
Rai Radiotelevisione Italiana
Un repertorio di 195 audiolibri tutti da ascoltare: narrativa italiana, straniera, racconti e romanzi. Lasciati condurre da voci diverse nel mondo di "Cenere" di Grazia Deledda, "Chissà dov'ero quel 25 aprile" di Mario Rigoni Stern, "Cuore di tenebra" di Joseph Conrad, in "Cime tempestose", "Diario di Anna Frank", in opere famose di Luigi Pirandello, Jane Austen, Gianni Rodari, Mary Shelley e tantissimi altri.
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale
Nel 2022 ricorrono i 50 anni dalla morte di Dino Buzzati. Giornalista, scrittore, pittore e artista poliedrico ben si presta all'interpretazione dei 10 booktrailer animati da musiche, colori e immagni che catturano l'attenzione e stimolano la fantasia.
I video sono realizzati dagli studenti, con la supervisione del creativo Andrea Princivalli e dei prof. Manlio Piva e Marco Bellano.
youtube VideOmaggioaBuzzati
Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale
Un nuovo modo per rileggere le poesie del poeta di Pieve di Soligo del quale nel 2021 sono ricorsi i 100 anni dalla nascita. Guarda e ascolta i versi che rivivono in 9 video animati dagli studenti, con la supervisione del creativo Andrea Princivalli e dei prof. Manlio Piva, Marco Bellano e Denis Brotto.
youtube VideOmaggioaZanzotto
Ultimo aggiornamento: 10-11-2022