Questo sito utilizza cookie tecnici. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie.
Fondazione Guggenheim di Venezia
Laboratori educativi progettati per bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, da realizzare con l’aiuto di un adulto o meglio ancora di tutta la famiglia!
Centro per i Musei Università di Padova
Una proposta per imparare divertendosi alla scoperta del patrimonio dei musei dell'Università di Padova. Quiz, puzzle, cruciverba... per piccoli, ma non solo! Un'occasione imperdibile per sfidare "i grandi". Brevi schede sulla storia del museo e sui reperti proposti aiutano a risolvere gli enigmi e a conoscere le collezioni.
web GioCAMuseo
Fondazione Musei Civici di Venezia
Musei da vivere e da sperimentare per tutti. Proposte educative ed attività per i bambini con laboratori, quiz e giochi.
Fondazione Dolomiti UNESCO
Un gioco interattivo che attraverso una serie di foto panoramiche, quiz e approfondimenti, racconta le Dolomiti dal punto di vista scientifico, naturalistico e storico. Tra ghiacciai e dinosauri, isole antichissime, storie di roccia, le Dolomiti non sono mai state così interessanti!
Scegliete il vostro percorso di conservatore, geologo, esploratore o paesaggista e trovate gli indizi disseminati tra crode, pascoli e laghetti.
web Dolomitization
Gruppo culturale Baracca e Burattini
Un progetto per conservare la memoria collettiva e ricreare una tradizione popolare: il lascito di Bepe Pastrello alla città di Castelfranco Veneto comprende opere e oggetti unici: burattini, fondali, dipinti, un teatrino, ma anche strumenti di lavoro, schizzi e bozzetti.
Ammira i burattini di Bepe e scatena la fantasia per costruire i tuoi.
web burattini
Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
Alla scoperta dei miti raffigurati nelle opere di Canova: leggi le storia, indiviadua le statute, colora i disegni che li raffigurano.
web Storie dal Museo
Museo d'Arte Orientale di Venezia
Esplora le sale delle armi, dei giochi, dei corredi di nozze e la sala della musica, leggendo le storie, guardando le immagini e ascoltando le audioguide. Ogni sala è presentata anche nella lingua dei segni italiana (LIS). Un'occasione per giocare, imparare e conoscere divertendosi.
Orto Botanico Università di Padova
La botanica è un gioco da ragazzi! Quiz interattivi, giochi creativi e laboratori: tante attività per scoprire le meraviglie della natura.
web gioca con l'orto
Regione del Veneto - Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria
Esplora le 62 caselle con i Minicuccioli imparando i comportamenti corretti per evitare il diffondersi del Coronavirus. Puoi giocare da solo oppure con gli amici.
Gioco dell'oca
Teatro La Fenice
Cinque tutorial creativi in italiano ed inglese: i bambini potranno immergersi nelle sonorità di una composizione musicale attraverso la creazione oggetti sonori realizzati con semplici materiali di recupero.
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum
Alfabeto, scrittura, nomi: impara l'Etrusco giocando.
Attività nell'ambito del progetto "Scrittura e società nella città dell'Etruria padana", realizzato dagli studenti del laboratorio di Epigrafia etrusca.
Ultimo aggiornamento: 03-02-2021