Giochi Laboratori

 Fondazione Guggenheim di Venezia

Do it at home

Laboratori educativi per bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, da realizzare con l’aiuto di un adulto o meglio ancora di tutta la famiglia! Usa la tua creatività per per riprodurre 51 opere di artisti famosi!

web Doitathome

icona in evidenza Orto Botanico Università di Padova

Gioca con l'Orto Botanico

La botanica è un gioco da ragazzi! Quiz interattivi, giochi creativi, laboratori, materiali scaricabili e semplici esperimenti scientifici: 8 attività per scoprire le meraviglie della natura.

web Giocaconl'orto

icona in evidenza Regione del Veneto - Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria

Gioco dell'oca: impara la salute

Esplora le 62 caselle con i Minicuccioli imparando i comportamenti corretti per evitare il diffondersi del Coronavirus. Puoi giocare da solo oppure con gli amici.

web Giocodell'oca

Centro per i Musei Università di Padova

#gioCAMuseo

Tantissime proposte scaricabili per divertirsi scoprendo il patrimonio dei Musei dell'Università di Padova.
Quiz, puzzle, cruciverba... per piccoli, ma non solo! Un'occasione imperdibile per sfidare "i grandi".
Brevi schede sulla storia del museo e sui reperti proposti aiutano a risolvere gli enigmi e a conoscere le collezioni.

web GioCAMuseo

Comune di Venezia

#ludoteca per bambini

"Giocagiò... con tutto ciò che ho!"
80 attività ludiche, laboratori in video e pdf scaricabili per fasce di età 0-3 anni, 3-6 e
6-11 e per aree di interesse:
Oggi sono Artista (attività espressive),
Oggi cucino io (ricette gustose) e
Oggi salto e gioco (attività motorie, giochi all’aria aperta e in casa).

web Giocagiò

Enti diversi

Colora la cultura e la storia

121 vignette con diversi argomenti: scene di vita in epoca romanavita opere di personaggi storici che hanno lasciato la loro impronta in Veneto, affreschi e architetture di città culturali. Colorarle online oppure scarica i pdf con le immagini e note storico-esplicative integrate.

web Lavitanell'eraromana
IlTiepolonellaChiesadegliScalzi
LavitadiIppolitoNievo
LavitadiTiziano
IlForteMonteRicco
LacittàdiCaorle
IlBattisterodiConcordia
Lavitaquotidianadell'anticaRoma
Lavitadeivenetiantichi
LacittàdiPortogruaro

Fondazione Dolomiti UNESCO

Dolomitization

Scopri le Dolomiti divertendoti: un gioco interattivo che attraverso una serie di foto panoramiche, quiz e approfondimenti, racconta le Dolomiti dal punto di vista scientifico, naturalistico e storico. Tra ghiacciai e dinosauri, isole antichissime e storie di roccia, le Dolomiti non sono mai state così interessanti!
Scegli il tuo percorso di conservatore, geologo, esploratore o paesaggista e trova gli indizi disseminati tra crode, pascoli e laghetti.

web  Dolomitization 

Fondazione Musei Civici di Venezia 

MUVE Education - Idee creative

22 diverse attività pensate per essere realizzate direttamente a scuola, ma anche a casa e in famiglia. MUVE education ti fa scoprire i Musei Civici di Venezia con laboratori, quiz, giochi e tanti tutorial.
Stimola la creatività partendo dalle opere, dai luoghi e dalle tradizioni della città lagunare. 
Nel canale Facebook @MUVEeducation trovi tante nuove proposte e curiosità sui Musei e le collezioni.

web Ideecreative  

Gruppo Alcuni

Gioca con i Mini Cuccioli

I Mini Cuccioli giocano assieme a te per davvero!
Scarica le 10 sagome, divertiti a colorarle.
Trova le 5 ombre e abbinale al loro oggetto d'appartenenza.
Scova le differenze in 5 coppie di coloratissime immagini.
Scarica 6 puzzle, da costruire con
cartoncini, e ricomponi le figure!

web Coloraleimmagini
Abbinaleombre
Trovaledifferenze
Componiipuzzle

Gruppo culturale Baracca & Burattini

L’Arte dei burattini

Un progetto per conservare la memoria collettiva e ricreare una tradizione popolare. Il lascito di Bepe Pastrello alla città di Castelfranco Veneto comprende opere e oggetti unici: burattini, fondali, dipinti, un teatrino, ma anche strumenti di lavoro, schizzibozzetti.
Ammira i burattini e scatena la fantasia per costruire i tuoi.

web Burattini

Gypsotheca Antonio Canova di Possagno

I miti del Museo

Alla scoperta dei miti che si celano dietro le opere di Canova: leggi le 6 storie, colora i disegni che ne raffigurano i personaggi e completa il cruciverba.
Ma non è finita qui! Ti aspettano 4 laboratori per creare quadri e costruire quaderni, e un simpatico fumetto sulla statua di Paolina Borghese, da scaricare, colorare e rilegare.

web Disegnicruciverba
Storiemitidelmuseo
Librettodarilegare
Laboratori

Museo d'Arte Orientale di Venezia

Guarda, tocca e scopri

Esplora le sale delle armi, dei giochi, dei corredi di nozze, delle ombre e la sala della musica. Un'occasione per giocare, imparare e conoscere divertendosi: leggi le storie, guarda le immagini, sfoglia i materiali didattici scaricabili e ascolta le audioguide! Ogni sala è presentata anche nella lingua dei segni italiana (LIS).

web Guardatoccascopri

Palazzo Roverella di Rovigo

Divertiti con Marc Chagall

Conosci l'artista, la sua vita e le opere... Divertiti in questa avventura con 8 video laboratori: dalla realizzazione del teatro per burattini alle linee guida per ricreare quadri con la tua fantasia, dalla costruzione della slitta di Babbo Natale e delle matrioske alle letture di La Fontaine.

youtube DivertiticonMarcChagall

Teatro La Fenice

Famiglie: progetti online

Iniziativa rivolta a bambini accompagnati: registrati come "docente" o "genitore" per accedere ai contenuti a pagamento. 
Suoni in gioco3 tutorial ispirati ai brani del "Carnevale degli animali" (dai 4 ai 9 anni).
Giocare Ascoltando: la composizione per pianoforte "Quadri di un’esposizione" di Musorgskij ti accompagna con 5 tutorial per creare oggetti con materiali di recupero.
La Fenice ti racconta online: 5 brevi liriche animate per conoscere il "Il barbiere di Siviglia", "Cenerentola", "L’elisir d’amore",  "Madama Butterfly" e "Rigoletto".

web LaFenicepertutti

Teatro Stabile del Veneto

Le carte gioco di Billy e Kid

Registrati sulla piattaforma "Backstage", nella sezione "Famiglie" avventurati tra le storie dei pirati Billy e Kid, guardando gli episodi animati da Barabao Teatro. Scarica le carte gioco delle prime 5 puntate e ripercorri le loro mirabolanti imprese!

web Backstage

Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

A scuola di Etrusco

Alfabeto, scrittura, nomi: impara l'Etrusco con 4 approfondimenti e i podcast del progetto "Scrittura e società nella città dell'Etruria padana", realizzato dagli studenti del laboratorio di Epigrafia etrusca. Tante iscrizioni tra le quali quelle della città di frontiera di Adria.
Divertiti con i contenuti aggiuntivi del libretto scaricabile

web Imparal'estrusco

Ultimo aggiornamento: 31-08-2022