LA MEMORIA DELL’ACQUA
VILLA BADOER E MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE di FRATTA POLESINE
Arrivata alla sua XXI edizione, anche quest'anno si rinnova l’appuntamento con la Notte europea dei musei, evento patrocinato da UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM, che dal 2005 coinvolge contemporaneamente tutti i musei d’Europa allo scopo di promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea. L’apertura serale dei musei si svolge il sabato sera più vicino alla Giornata Internazionale dei Musei, a cui si lega anche dal punto di vista concettuale ma costituendo un’esperienza culturale diversa nelle modalità di fruizione delle collezioni, resa più conviviale e ludica attraverso eventi, spettacoli ed iniziative di promozione culturale organizzati con l’apporto di tutte le arti (teatro, musica, danza, letteratura, cinema ecc.…).
In occasione di questa importante iniziativa, promossa dal Ministero della cultura - Direzione Regionale Musei Veneto e dalla Provincia di Rovigo, la sera di sabato 17 maggio è prevista l’apertura straordinaria di Villa Badoer dalle 21:00 alle 22:30, mentre il Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine osserverà l’orario continuato fino alle 22.30. Nell’ambito dell’evento il Museo archeologico e Aqua S.r.l. propongono un percorso guidato condiviso dedicato all’acqua, protagonista silenziosa ma costante delle storie e della memoria di chi ha vissuto e vive in Polesine, territorio profondamente segnato e modellato dalla sua presenza, ieri come oggi. Acqua, risorsa e demone, fonte di vita e di morte, via di comunicazione e mezzo di scambio culturale tra i popoli, fortune e sfortune che si sono alternate nei secoli tra momenti di accurata e sapiente gestione e altri di trascuratezza. Il percorso guidato si presenta come un viaggio alla scoperta del ruolo dell’acqua in Polesine nei millenni, attraverso i reperti conservati al museo e le forme, le decorazioni e i soggetti mitologici impressi sulle pareti di Villa Badoer.
La visita guidata LA MEMORIA DELL’ACQUA - alla scoperta del legame millenario del Polesine con i suoi fiumi dall’ Età del Bronzo e Rinascimento si terrà sabato 17 maggio 2025 alle ore 21.00 nel complesso di Villa Badoer, tra gli spazi del Museo archeologico nazionale e i saloni al piano nobile della Villa.
Ricordiamo infine che in occasione dell’ International Museum Day, domenica 18 maggio 2025, sarà possibile accedere alla Villa con tariffa ridotta.
Per la partecipazione all’evento è necessario effettuare la prenotazione.
NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025 XXI Edizione
La Memoria dell’Acqua
Sabato 17 Maggio 2025 – ore 21.00
Villa Badoer e Museo archeologico nazionale di Fratta Polesine
Alla scoperta del legame millenario del Polesine con i suoi fiumi, dall’età del Bronzo al Rinascimento
Ingresso Villa Badoer - Euro 1.00
Ingresso Museo archeologico nazionale di Fratta Pol.- Euro 1.00
Visita guidata: gratuita
Prenotazione obbligatoria
INFO E PRENOTAZIONI:
T. +39 366 3240619
M. info@villabadoer.it
Dettagli
Data / Ora
Sabato, Domenica